Lis forestis

 

I arbui e an simpri esercitade une atrazion fuarte sui Sbilfs ch’e an a cjâr tantis plantis. 

Cualchedune come il noglâr, il roul, l’olnâr, daspes a vegnin sieltis come lûc dal lôr stâ: atens a non passâ di gnot sot une plante ch’e an sielte come stâ, podarèsis sveâsi plens di gervs.

Le rosespine a po’, adiriture, fâ incjantaments, se si indurmidîssisi sot, la gnot dai Sans. 

Biel che il vencjâr, che di simpri al rapresente l’amôr avilît, al à ancje lui podès magjics e al po’ incjantâ di lunc di tantis gnots dal an.

Dal frassin a son innomenadis lis proprietâts antirachitichis. Par antîc il frut rachitic si fasevilu passâ atraviers un tronc di frassin sclapât. Po’ si univin i doi tocs e si ju leave strents: se il frassin al cjapave, alore il frut al vuarive.

Invezit il saût al po’ stâj ch’al sei une Strie mudade. 
Stin duncje atents tai boscs, e i contadins ch’a si visin di lassâ sul arbul l’ultime pome: chè, a è pal Sbilf ch’al po’ sei a stâ lì e che al sarâ obleât.

Ma no dome i arbui a son cjârs ai Sbilfs, lôr a cirin ancje li splantis plui piçulis: lis primulis ch’e an il podè magic di rindînus visibii i Sbilfs e il lôr mont incjantât; il vueli di ric salvadi, clamât ancje arbe des Striis, la magiche mandraule, la digjitâl cu lis sôs graciôsis rosis rossis e i siei podès cardio-tonics.

Lis vidìdulis latisinis a son rosis incantesemadis, e un bosc dulà ch’a ‘nd è tantis al è unevôre periculôs pai incjantaments e pai striamens ch’a si puedin intivâ. Impen  la fuee di quadri e l’iperic, o arbe di Sant Zuan, a son famôs pa la lôr capacitât di rompi i incjantaments.

I foncs, misteriôs abitants dal sotbosc: i lôr colôrs morbinôs, lis lôr formis strambis, i podes psichedèlics o la malignitât di cualchedun, la lôr (a voltis) fluoresence, ju an simpri leâts al mont des fadis. Ce si âl di di ancje dai cerclis des Striis, chescj cerclis strambs, ch’a son fats di une famee di foncs, Marasmius oreades, che di an in an si rinove deventant simpri plui numerôse?

Si viodin ancje i Tricholoma georgi, ancje lôr disponûts a cercli cun tune forme curiose a sgabèl ch’a samein pandinus di une riunion apene stade.

Ma il fonc che di plui al ven metût dongje dai Sbilfs al è l’Amanite muscaria. Al pâr ch’al vignis doprât dai Celtics e dai Vichinghs, prime des batais, come ecitant de fuarce vueresche, biel che cumò a vegnin doprâts, tra popui primitîfs, par cjatâ l’euforie necessarie par scjadenâ bâi salvadis e insumiecs.

Le foreste


Gli alberi hanno sempre esercitato una forte attrazione sugli Sbilfs, e molte piante sono loro particolarmente care.

Alcune come il nocciolo, la quercia, l’ontano sono sovente eletti a loro dimora: attenzione a non passare la notte sotto una pianta eletta a loro dimora, vi potreste svegliare pieni di lividi!

Il rosaspino può addirittura fare incantesimi, se ci si addormenta sotto la notte di Ognissanti.

Il salice, che da sempre rappresenta l’amore triste e infelice, ha anch’esso poteri magici e può passeggiare in certe notti dell’anno.

Del frassino sono note le proprietà anti-rachitiche. Anticamente si faceva passare il bimbo rachitico attraverso un tronco di frassino spaccato; si riunivano i due pezzi e si legavano stretti: se il frassino riprendeva, allora anche il bimbo guariva.

Invece il sambuco può essere una strega così trasformata.
Stiamo dunque ben attenti nelle foreste, e gli agricoltori ricordino di lasciare sempre sull’albero l’ultimo frutto: esso è un dono per lo Sbilf che vi può abitare, e ve ne sarà grato.

Ma non solo gli alberi sono amati dagli Sbilfs, anche le piante minori sono da loro ricercate: le primule, che hanno il magico potere di renderci visibili i folletti ed il loro mondo incantato; lo stramonio o erba delle streghe; la magica mandragola, la digitale con i suoi graziosi fiori rossi e i suoi poteri cardio-tonici.

Le azzurre campanule sono fiori fatati, e un bosco in cui abbondano è fortemente pericoloso per gli incanti e i sortilegi che vi si possono incontrare. Invece il quadrifoglio e l’iperico sono noti per le loro capacità di “rompere” gli incantesimi.

Infine i funghi, questi misteriosi abitatori del sottobosco: i loro vivaci colori, le loro strane forme, i poteri psichedelici o la velenosità di alcuni, li hanno sempre associati al mondo fatato. E che dire poi dei cerchi delle streghe, creati da una famiglia di funghi, Marasmius oreades, che ogni anno si rinnovano sempre più numerosi?

Vi sono poi anche i Tricholoma georgi, anch’essi disposti a cerchi e dalla curiosa forma a sgabello che sembrano ricordarci una riunione appena sciolta. 

Il fungo che più viene accostato agli Sbilfs è l’Amanite muscaria, che ha poteri allucinogeni. Sembra che fosse usato dai Celti e dai Vichinghi, prima dei combattimenti, come stimolante della forza battagliera: esso viene utilizzato anche oggi per trovare l’euforia necessaria a scatenare danze selvagge e allucinazioni durante riti tribali.


(da «Sbilfs. La grande famiglia dei folletti carnici» di Gianni Pielli)

folletti

<<< I Guriuts - indice- Le piante preferite >>>